venerdì 19 luglio 2024

PUBBLICAZIONI, IN ITALIA E IN POLONIA, TRAMITE MINISTERI, UNIVERSITÁ, ACCADEMIE, ISTITUTI, MUSEI, ENTI REGIONI O COMUNI

Sztuka Europy Wschodniej • The Art of Eastern Europe

Il Principe Stanislao Poniatowski e l'ItaliaAccademia Polacca delle Scienze e Istituto Polacco, Roma 2024.

Stanislao Poniatowski, principe riabilitato [in:] "Il Principe Stanislao Poniatowski e l'Italia", PAN - Rzym Stacia Naukowa Polskiej Akademii Nauk, Warszawa 2024.

,

Alberto Macchi, Oltre agli artisti. Vicende di alcuni personaggi italiani nella Varsavia al tempo di Stanislao Augusto, [in:] “Intorno a Marcello Bacciarelli: Italiani nella Varsavia dei Lumi / a cura di Andrzej Pieńkos e Mariusz Smoliński”, Warszawa: Instytut Historii Sztuki Uniwersytetu Warszawskiego : Muzeum Łazienki Królewskie w Warszawie, Warszawa 2019.

 

Alberto Macchi, Agnieszka Stefaniak-Hrycko, Polonia, la mia (nuova) casa, [in:] “Conferenze 147 - Perché la Polonia? Storie e biografie di personaggi noti e comuni legati alla terra polacca - Accademia Polacca delle Scienze Biblioteca e Centro di studi a Roma, Accademia Polacca Roma, Roma 2023.


Muzeum w Tarnowie


Gesuiti



Ministero dei Beni Culturali


Museo di Roma di Palazzo Braschi


Gesuiti Wam


Regione Lazio


Scrive Maria Cristina Crespo nella sua introduzione: «Potremmo definire Alberto Macchi… un apostolo di Caravaggio, con il sostegno di una scrittura dallo stile asciutto e coinvolgente, dove i paesaggi, gli ambienti, i vicoli, i chiostri, Roma e tutti gli altri luoghi sono resi fotograficamente attraverso il racconto di sole parole…». L’autore, forte di una personalità poliedrica, segue il fil rouge della storia che ama e approfondisce dalle fonti e con tutti i mezzi, anche quello della ricostruzione storica e aderire al “Gruppo Storico Romano”. La sua attività lo ha portato ad esibirsi ed a presentare i suoi testi in vari paesi, come la Francia e la Svezia, ma soprattutto la Polonia dove è membro del gruppo di ricostruzione storica di Varsavia. 
 Stefania Severi
ROMACULTURA DICEMBRE 2023


Presentazione del libro a Patrica.
 
"Caravaggio e Patrica" e Claudio Strinati





















Nessun commento:

Posta un commento